Un elenco dei reati più comuni e diffusi in concreto:
- reati contro il patrimonio: truffa, furto, rapina, appropriazione indebita, estorsione, danneggiamento;
- reati contro la famiglia: mancati versamenti per il mantenimento in caso di separazione e divorzio, maltrattamenti in famiglia;
- reati contro la vita e l'incolumità personale: omicidio e lesioni (anche in conseguenza di sinistri stradali o colpe mediche);
- reati contro la libertà e la segretezza: violenza sessuale anche nella forma lieve della molestia; le minacce, lo stalking, la violazione del domicilio e della corrispondenza, la violenza privata;
- reati contro la persona in generale: diffamazione, anche a mezzo stampa, detenzione di materiale pedo-pornografico;
- reati contro la Pubblica Amministrazione: abuso d'ufficio, omissione o rifiuto di atti d'ufficio, corruzione, peculato;
- reati di "falso": falso in atto pubblico, falsità in banconote e monete.
Il mio Studio Legale si occupa di diritto penale; il settore è molto ampio e comprende una variegata tipologia di reati, impossibile da descrivere in modo esaustivo e completo.
Tuttavia, per fornire in concreto una idea del mio ambito di competenza, mi permetto di indicare di seguito un elenco a puro titolo esemplificativo, limitandomi a scegliere i reati più comuni e diffusi, distinguendo tra reati del codice penale e reati di leggi speciali.
Mi occupo sia della difesa dell'indagato/imputato, cioè del possibile responsabile della condotta che si presume illecita, sia della difesa della persona offesa e del danneggiato, cioè le possibili vittime del reato; in quest'ultimo caso, la difesa si esplica principalmente con la redazione di una denuncia-querela e con la redazione dell'atto di costituzione di parte civile, funzionale all'esercizio dell'azione civile all'interno del processo penale.
Mi occupo anche della difesa di minorenni innanzi al Tribunale per i minorenni.
A ciò, si aggiungono fattispecie contenute in leggi speciali, quali:
- reati in violazione della normativa sulle armi;
- reati collegati agli stupefacenti: spaccio, coltivazione di marijuana;
- reati tributari e violazioni finanziarie: ipotesi di bancarotta, falsa fatturazione, omessa od infedele dichiarazione dei redditi ed IVA, tutto ciò che riguarda il diritto penale-commerciale;
- reati ambientali ed in materia di urbanistica: abusi edilizi, abbandono di materiali inquinanti.
Ai reati previsti dal Codice Penale, si aggiunge una moltitudine di reati, previsti e puniti da normative specifiche, che pure hanno un certo impatto sociale e che comportano conseguenze rilevanti sul piano della libertà personale e patrimoniale.
reati stradali:
- guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, omissione di soccorso, sinistri stradali;
- assistenza amministrativa.
Per questo settore, la mia competenza non si limita soltanto agli aspetti strettamente penalistici, ma si estende anche all'aspetto amministrativo, quale conseguenza della condotta illecita del guidatore, come la sospensione della patente ed il sequestro del veicolo ed altri atti adottati dalla Prefettura.
Normativa di riferimento:
- T.U. Immigrazione (D.Lgvo n. 286/'98 e succ. mod.)
In questo settore, fornisco assistenza legale per tutto ciò che riguarda la regolarizzazione dell'immigrato, con particolare riferimento alla pratica per la domanda di cittadinanza.